Il trattamento antitarlo a microonde è un innovativo metodo di disinfestazione che consente la Eliminazione acari i tarli, i funghi e i batteri presenti nelle travi, travetti, parquet e tutto il legno strutturale presente negli edifici. Le microonde elettromagnetiche, emesse da uno specifico apparecchio, provocano un surriscaldamento di tutte le molecole di acqua presenti, sia nel legno stesso che negli insetti. L’eliminazione dei tarli avviene quando si raggiunge una temperatura di circa 60°C che risulta letale per tutti gli stadi di sviluppo del parassita (uova, larva, adulto). Le temperature raggiunte dal legno, attraversato dalle microonde, vengono continuamente monitorate dai i Ns. tecnici specializzati attraverso specifici termometri a sonda e termocamere a infrarossi Per garantire l’efficacia dell’intervento di disinfestazione contro i tarli, viene eseguita una preventiva fase di indagine con apparecchio elettroacustico in modo da percepire i rumori causati dall’attività di rosura delle larve dei tarli. Ciò consente di localizzare le porzioni di legno più colpite ove concentrare l’intervento con microonde. Alla fine del trattamento viene sempre rilasciata una certificazione di buon esito delle operazioni eseguite, corredata da una relazione tecnica con rilevazioni fotografiche a sostegno dei parametri operativi impiegati Vantaggi del trattamento di disinfestazione a microonde Assenza di contaminazione chimica: il processo è fisico, quindi non vengono utilizzati prodotti insetticidi o solventi nocivi per l’uomo
Eliminazione Acari
Efficacia contro tutti gli stadi vitali dei tarli (uova, larve, adulti): i parassiti del legno subiscono Eliminazione acari al raggiungimento delle temperature di 60°C circa Nessun danno ai legni strutturali e nessun pericolo di incendio: il legno ha un punto di combustione compreso tra i 250 e i 300°C Immediata accessibilità agli ambienti trattati dopo l’intervento: non rimangono residui di nessun genere dopo il trattamento a microonde opera da oltre 50 anni prestando da sempre molta attenzione all’evoluzione dei mezzi e delle tecniche più efficaci nel suo settore, riuscendo così ad offrire un servizio idoneo e risolutivo ai problemi igienici creati da insetti ed animali di ogni genere. Avvalendosi di personale qualificato e certificato, dispone di mezzi propri per la disinfestazione spaziale contro le zanzare, la difesa del verde e la derattizzazione Certificazioni H.A.C.C.P. Industrie Alimentari I nostri sistemi sono conformi agli standard: BRC, IFS, AIB, UNI EN ISO 16636, ISO 22000, FSSC 22000, ISO 22002-1. Il nostro personale vanta un’esperienza pluri ventennale nel settore, è continuamente formato e aggiornato da A.N.I.D. (Associazione Nazionale delle Imprese di Disinfestazione) ed in grado di offrire un professionale intervento per qualsiasi tipo di infestazione offre ai suoi clienti un servizio di assistenza rapido, mirato ed efficace, grazie a consulenze personalizzate da tecnici laureati e certificati del settore, al fine di garantire ovunque la salvaguardia dell’uomo e dell’ambiente.
Eliminazione Acari
Si ricorda che l’Eliminazione acari associato ai tarli del legno può far comparire un piccolo acaro Pyemotes ventricosus di piccole dimensioni (0,2 mm), di colore giallo-verde, che si nutre pungendo anobidi e lictudi, ma può provocare sulla pelle degli uomini delle vescichette che danno un forte prurito. Per accertarne la presenza occorre ricercare il parassita sul legno tarlato e negli accumuli di polvere. Un altro fastidioso ospite associato ai tarli è un piccolo imenottero aculeato appartenente alla famiglia dei Betilidi (Scleroderma domesticum) di aspetto e dimensioni simili ad una piccola formica (2-4 mm). Ha un sottile aculeo che usa per paralizzare le larve dei tarli su cui depone le sue uova. Nel periodo primaverile-estivo esce dalle gallerie e può pungere gli uomini con punture molto dolorose associate a un gonfiore.
Link Utili:
Una definizione dell’argomento Sanificazione Roma data dalla famosa enciclopedia on line. (Wikpedia)